Il dolore ai piedi è un problema molto diffuso tra gli adulti, soprattutto anziani. È un sintomo legato al processo di invecchiamento e ai cambiamenti dell’aspetto, della biomeccanica, della struttura e della funzione del piede ad esso associati, che portano nel tempo a modificare le proprie abitudini quotidiane con ripercussioni più o meno significative sulla qualità della vita:
– si riducono la mobilità e l’equilibrio;
– aumenta il rischio di cadute e la difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane;
– si riducono gli spostamenti e le attività in carico;
– aumenta la sedentarietà fattore di rischio per tante altre malattie cardio vascolari e non solo.
Molti studi ci dicono che, nonostante la sua importanza, il dolore ai piedi è generalmente trascurato poiché viene interpretato da coloro che ne soffrono come una normale conseguenza dell’invecchiamento, quindi una condizione con la quale convivere.
Queste stesse persone spesso ignorano le possibilità terapeutiche, anche conservative, atte a ridurre e risolvere quel sintomo invalidante che riduce l’autonomia personale.
Se hai dolore ai piedi non indugiare! Richiedi la tua visita con un Podologo-Podoiatra esperto delle patologie del piede e del loro trattamento.
La maggior parte dei pazienti che l’ha già fatto è migliorato grazie a programmi specifici di riabilitazione, esercizi terapeutici mirati, calzature più adeguate e una corretta terapia ortesica plantare su misura.
Contattaci per una visita podologica con la dott.ssa Roberta Muzzati: cell. 393 1010123, tel. 0541 395955.